Tutto sulla Dieta Dukan


La dieta Dukan per un certo periodo esclude del tutto gli zuccheri, anche quelli presenti in frutta e verdura, e impone il consumo esclusivo di carne,pesce,uova, latticini (magri).Non assumendo carboidrati, non serve che il pancreas liberi insulina, ormone che ha la funzione di catturare gli zuccheri alimentari presenti nel sangue.Questo è un bene per la linea, perchè l'insulina favorisce anche il deposito di grassi nel tessuto adiposo.L'organismo ha però bisogno di energia: non avendo a disposizione  quella degli zuccheri (che appunto non vengono consumati) va a intaccare il tessuto adiposo di deposito. Il grasso viene quindi bruciato in fretta, si riducono i gonfiori e si perde peso piuttosto velocemente. Si eliminano i grassi e gli zuccheri (come frutta, carote, pane, pasta, patate, cereali, legumi, alcolici, bibite) dall’alimentazione.Si nutre il corpo solo con proteine (come pollo, brasaola e pesce), sali minerali e vitamine (da zucchine, finocchi, lattuga).Non ricevendone di nuovi, il nostro organismo usa tutte le riserve di zuccheri (di qui in poi li chiameremo carboidrati) che trova fino a terminarle.Senza carboidrati il nostro organismo deve inventarsi qualcosa per far funzionare gambe, cervello e tutto il resto. Ci pensa su un po’ di tempo e infine trova un’idea. Va prendere i grassi, che abbiamo in gran riserva soprattutto se in sovrappeso, li brucia per farne energia.Al giorno si possono consumare 800 gr di latticini consentiti (compresi i 250 ml di latte),(vedi lista tollerati e latticini) e nessun limite alle proteine (naturalmente il buon senso).
La Dieta Dukan si divide in:
I FASE DI ATTACCO (la durata dipende da quanto peso si deve perdere, per saperlo calcola il tuo giusto peso...cosi potrai partire alla grande ;)
CONSUMARE SOLO PROTEINE PURE APPARTENENTI ALLE 8 CATEGORIE DELLE PROTEINE
OBBLIGATORIA Crusca d'avena in attacco 1 cucchiaio e mezzo...
1. CARNI MAGRE – vitello, manzo, cavallo, NO maiale agnello;
2. FRATTAGLIE - solo fegato e vitello, manzo, pollo e lingua di vitello o agnello, lingua di manzo solo la punta;
3. IL PESCE – tutti i pesci magri e grassi, bianchi e azzurri, freschi, surgelati, conservanti al naturale senza olio, affumicati ed essiccati;
4. FRUTTI DI MARE – tutti i crostacei e i molluschi;
5. POLLAME – TUTTO IL POLLAME, tranne a becco piatto come oca o anatra, eliminando ovviamente la pelle;
6. PROSCIUTTO a basso contenuto di grasso max 5%;
7.  LE UOVA - sode, alla coque, occhio di bue, come omelette, strapazzate, in qualsiasi modo;
8. LATTICINI MAGRI - yogurt, formaggi freschi magri e ricotta solo con max 5% di grassi;
NOTE: La cottura può avvenire alla griglia, forno, padella, antiaderente, ecc. Mi raccomando a non utilizzare grassi di nessun tipo, quindi niente olio né burro! Quindi si può usare l’olio di vasellina ma solo come condimento crudo, non per cucinare.
DIVIETO assoluto di usare olii, burro, grassi di ogni tipo, zuccheri di ogni tipo, ketchup. Solo proteine!
SONO CONCESSE:
1. Bevande gassate zero (oppure light ma meglio se sono zero; non vanno bene invece le bibite “senza zuccheri aggiunti”).
2. 250 ml  Latte scremato fresco o in polvere al giorno.
3. Aceto, spezie e tutte le erbe aromatiche. consigliate per migliorare il sapore dei cibi.
4. Sale (attenzione solo se si soffre di pressione alta)
5. Cetriolini e cipolla consentiti solo se impiegati come condimento ma non come contorno.
6. Succo di limone per aromatizzare ma non come bevanda.
7. Senape solo marca Maille consentita ma non a chi tende a trattenere liquidi.
8. Gomme da masticare senza zucchero solo se senza sorbitolo.
9. Dolcificante per the, caffe’, tisane. (consigliato il TIC).
I 5 COMANDAMENTI:
1. Mangiare ogni volta che se ne sente il desiderio.
2. Non saltare mai un pasto.
3. Bere sempre durante i pasti.
4. Non trascurare mai gli alimenti necessari alla dieta.
5. Prima di mangiare consultare la lista dei divieti.
LA PRATICA IN SINTESI:
Tutto cio’ che non e’ espressamente citato nell’elenco e’ vietato per il periodo relativamente breve del regime di attacco.
1. Concentratevi su tutto cio’ che e’ permesso e dimenticate il resto
2. Variate la vostra alimentazione consumate questi cibi a volonta’ in modo ordinato o disordinato cercate di variare la vostra alimentazione e non dimenticate mai che gli alimenti permessi e presenti nell’elenco sono veramente e totalmente a consumo illimitato!
La durata media della prima fase 5 giorni (pero’ dipende da quanti kg si devono perdere).

II FASE: CROCIERA, IL REGIME DELLE PROTEINE ALTERNATE
OBBLIGATORIA Crusca d'avena in crociera 2 cucchiai
Le verdure sia crude che cotte (pomodori, cetrioli, radicchio, spinaci, asparagi, porri, fagiolini, cavoli, funghi, sedano, finocchi, tutte le insalate compresa l’indivia, bietole, melanzane, zucchine, peperoni e anche carote e barbabietole a condizione di non consumarle a tutti i pasti).
VIETATI TUTTI GLI ALIMENTI RICCHI DI AMIDO: PATATE, RISO, MAIS, PISELLI FRESCHI E SECCHI, CECI, FAVE, LENTICCHIE E FAGIOLI. 
IL CARCIOFO E LA BARBA DI BECCO (SCORZO BIANCA) VANNO EVITATI. 
Crude o cotte ma sempre senza olio. quindi libero sfogo a spezie, erbette e aceto (che ha un grande potere saziante). si puo’ anche usare la vinaigrette fatta con olio di vasellina, la salsa allo yogurt o al fromage blanc.
QUANTITA’ DI VERDURE 1/3 DELLE PROTEINE!
REGIME DI CROCIERA IN SINTESI: Mantenere tutti gli alimenti permessi nel regime di attacco ed aggiungere le verdure crude o cotte.Nel corso di questa fase di crociera, alternare periodi di proteine con verdure a periodi di proteine pure fino al raggiungimento del peso stabilito.
5 giorni di proteine + verdure e 5 giorni di proteine pure, fino al raggiungimento del peso che vogliamo raggiungere (oppure 1+1, oppure 3+3; l’alternanza dipende dal vostro metabolismo. iniziare con un’alternanza e variare all’occorrenza).

III° FASE STABILIZZAZIONE, IL CONSOLIDAMENTO DEL PESO:
OBBLIGATORIA Crusca d'avena in crociera 2 cucchiai e mezzo
1. Mantenere i soliti alimenti della prima e seconda fase (proteine e verdure) ed aggiungere:
2. Una frutta al giorno (tutta permessa tranne banane, uva, ciliegie, frutta secca).
3. Due fette di pane integrale al giorno
4. Una porzione di formaggio al giorno (tutti i formaggi a pasta cotta). l’unica cosa e’ che si consigliano circa 40 gr…. questa e’ l’unica eccezione alla quantita’ libera in tutta la dieta.
5. Due porzioni di cibi amidacei la settimana: pasta, cuscus, polenta, grano, lenticchie, riso, patate…
6. Altre carni (cosciotto di agnello, arrosto di maiale, prosciutto cotto). 
DUE PASTI DELLA FESTA LA SETTIMANA
Durante i quali possiamo mangiare e bere quello che vogliamo, senza problemi. tre condizioni importanti:
1. E’ concesso tutto ma una sola volta: un antipasto, un piatto principale, un dessert o un formaggio, un aperitivo, un bicchiere di vino, tutto in buona quantita’ ma una volta sola…
2.  Distanziate i due pasti della festa, concedete al corpo il tempo di riprendersi (per esempio no lunedi’ a cena e martedi’ a pranzo). lasciare almeno un pasto in mezzo ai due della festa.
3. Un giorno di proteine pure la settimana, obbligatorio!!!
Durata del regime di stabilizzazione: 10 giorni per ogni chilo perso (per esempio, se si perdono 10 chili il regime di stabilizzazione durera’ 100 giorni).

IV FASE: A VITA…
OBBLIGATORIA Crusca d'avena 3 cucchiai
Si riprende a mangiare normale, senza fare pp o pv, quello che ci pare pero’ seguendo due comandamenti fondamentali:
1) Tutte le settimane si seguira’ il giovedi’ proteico, cioe’ tutti i giovedi’ di tutte le settimane di tutta la vita si dovra’ mangiare solo proteine (come fossimo in fase di attacco)
2) tre cucchiai di crusca tutte le mattine! mangiati come vi pare, nello yogurt, come pancake, una tortina, biscotti, porridge…..
ATTENZIONE: Nel caso di persone celiache ovviamente potrà seguire solo il primo di questi comandamenti: la crusca non la si può assumere ma la dieta la si può fare lo comunque!
IMPORTANTE:
Alcune cose fondamentali da sapere per non cadere in errore nella scelta di alimenti credendo di sostituirne uno ad un altro in quanto contente le stesse proprietà nutritive o gli stessi ingredienti.
1) La crusca di avena e’ solo crusca, non cruschello, fiocchi, bastoncini ecc…2) crusca di frumento = crusca di grano, stessa cosa e la si può utilizzare in caso di stipsi e SOLO un cucchiaio al giorno!
2) La crusca si DEVE mangiare in tutte le fasi. Quindi distribuirsi i cucchiai di crusca come si vuole (biscotti, pane, torte, pancake ecc) basta che non si superi la dose!!!

Mangiate quindi fino a quando non vi sentite sazi e on abbiate paura delle calorie questa non è una dieta ipocalorica ma bensì proteica...


I 10 alimenti che saziano di più:
1. La crusca d'avena
La "star" delle diete. Deliziosa come galletta dolce o salata (si cuoce in due minuti in una padella antiaderente), come base per la pizza...
2. L'uovo sodo
Estremamente saziante, facile da trasportare, inodore. Attenzione a non consumare troppi tuorli se si è soggetti ad un tasso di colesterolo troppo elevato.
3. I gamberetti
Ricchi di iodio, proteine e poco calorici, la loro carne compatta ne fa un alimento ideale in caso di languorini.
4. Il formaggio fresco magro 0%
Ricco di acqua, proteine e calcio, è un ottimo alimento, molto saziante. Si può consumare salato, condito con una salsa salata o dolce con l'aggiunta di dolcificanti.
5. Il tacchino
Facile da preparare e da trasportare, si tratta di un alimento ricco di proteine di buona qualità.
6. Il granchio
Nel granchio si ritrovano le stesse qualità dei gamberetti con in più quella di passare del tempo a spolparlo. Questo permette al cervello di trovare una sensazione di sazietà prima di aver finito di consumarne tutta la polpa.
7. Il tonno al naturale
Da consumare preferibilmente nelle insalate. Se dovesse decidere di mangiarne una scatola, in seguito non avrà più bisogno di mangiare nulla.
8. La sardina
Ricca di Omega3 e proteine, la sardina non è affatto un alimento calorico, a patto che si faccia sgocciolare tutto l'olio dalla scatola e che si tamponi per bene su un foglio di carta assorbente.
9. Il minestrone
Acqua + fibre, se lo mangia lentamente, il suo stomaco sarà sazio ed assumerà.
10. Il fegato di pollame
La sua consistenza e la sua composizione ne fanno l'alimento più saziante che c'è!


Nessun commento:

Posta un commento